Cos'è SoloWiki?
SoloWiki è un editor stand-alone progettato per aiutare gli utilizzatori di Mediawiki. Stand-alone significa che non richiede un collegamento a Internet, ma funziona sul computer dell'utente.
Alcuni utilizzatori di Mediawiki trovano comodo modificare e creare anteprime di testo quando non sono in linea. SoloWiki è stato creato per aiutarli: dopo aver inserito il testo usando la formattazione di Mediawiki, è possibile creare un'anteprima in HTML.
I siti che utilizzano Mediawiki sono molti: Wikipedia, Wookiepedia, Memory-Alpha, Citizendium, siti di progetti open source, ecc.
Perché usare SoloWiki?
- non hai la possibilità di essere online per creare l'anteprima
- disponi solo di una connessione a 56K e non vuoi attendere finché l'anteprima è visualizzata nel tuo browser
- preferisci scrivere quando sei in biblioteca, al parco o in una baita e successivamente inserire il tuo lavoro online dall' università o da un Internet café
- non t'importa del numero di modifiche che fai, ti interessa solo mettere online dei buoni contenuti senza dover fare tonnellate di modifiche minori per correggere errori o abbellire il testo
- ti innervosisce leggere tutte le discussioni al bar di Wikipedia, le richieste di cancellazione, i ban dei troll o qualunque altra cosa salti fuori nelle "modifiche recenti". SoloWiki ti aiuta a evitare di perdere tempo con la tua mania compulsiva di farti intrappolare in flame inutili.
- non conosci il linguaggio HTML, ma conosci il linguaggio di formattazione di Mediawiki e ti piacerebbe creare documenti HTML
News
-
Error reading RSS data.